L’orsa F43 uccisa accidentalmente in Trentino, il lupo decapitato in Val Chiavenna: due storie che fanno ripensare ai danni della convivenza forzata a cui stiamo sempre più costringendo gli animali selvatici. Mentre la crudeltà degli uomini non viene mai meno In questo periodo nella zona in cui vivo ci sono accese discussioni nei bar e […]
Una volontaria del Progetto Itaca racconta l’impegno nelle scuole e il lavoro di sensibilizzazione, di prevenzione, attraverso il riconoscimento dei primi segnali della patologia, e di instradamento al supporto specialistico “Per la mente, con il cuore” è il motto di Progetto Itaca, volontari per la salute mentale in 12 città italiane, una linea d’ascolto (800.274.274 da fisso […]
Ricercatori di Estetica e di Zoologia dell’Università di Firenze insieme in un progetto per la tutela di questi straordinari insetti. Con un progetto online per sollecitare i cittadini a raccontare l’esperienza di bellezza che fanno guardandone le ali, maestosamente colorate. Un’esperienza di citizen science. Quando l’estetica fa squadra con la zoologia ecco che nasce un […]
La Humane Society International si è mobilitata creando una rete di aiuti in 38 Paesi per i rifugiati che fuggivano con i loro pets. Anche dall’Italia con invio di cibo e raccolte fondi. Lasciare di corsa la propria casa per fuggire dalle bombe significa portare con sé quasi sempre solo macerie, memorie e le poche […]
Grazie all’Università del capoluogo toscano e al Consorzio di Bonifica del medio Valdarno, su 14 ettari di aree golenali del torrente Ombrone, nei pressi di Signa, seminate 45 specie di piante, fra cui trifoglio, tarassaco, malva e achillea. Le fioriture, che avverranno in tempi diversi dell’anno, garantiranno agli impollinatori fiori, e quindi nutrimento, da aprile […]
Un progetto della Fondazione Cave Canem propone percorsi di educazione cinofila in alcuni penitenziari: i detenuti imparano a prendersi cura degli animali salvati dai canili e una professionalità che potrà servire per quando avranno acquistato la libertà. Il progetto raccoglie fondi sulla piattaforma For Funding di Intesa Sanpaolo Se io potrò impedire a un […]
La palla ovale l’aveva stregato, fino a diventare capitano del Pordenone, ma è camminando a fianco di un asino, Fiocco, che ha compreso la natura, gli uomini e le cose. Naturalista, imprenditore del verde (guida un’azienda di flyining gardeners, che potano gli alberi arrampicandosi), i suoi trekking a passo di animale, i “Bagni di bosco”, […]
Sapete dove è nata la prima birra monastica (artigianale) in Italia? Alle porte di Milano, in un angolo discreto di Pianura Padana, si nasconde fra le nebbie e i campi dipinti dall’action painter William Congdon (che lì visse per molti anni), un monastero di quelli “Ora et Labora”, dove vive la comunità S.S. Pietro e Paolo: monaci […]
Gli animalisti? «Razzisti metropolitani» o «ecologisti domenicali». Gli animali da compagnia? Sono «Animali da solitudine». La caccia? «Ai cani fa bene». David Satanassi, il veterinario-filosofo, racconta il suo amore per gli animali ma spara a zero sul rapporto deviato tra gli uomini e i loro cosiddetti “migliori amici”. «Dicono che gli animali agiscono come […]
Pubblicato su VITA, 20 maggio 2011 Porta in scena Shakespeare e le grandi tragedie del mito greco. Ma il suo lavoro non è (solo) fare la regista. È un qualcosa di molto più spettacolare: attraverso i laboratori e gli allestimenti organizzati dalla sua associazione, Venti Lucenti, da quasi vent’anni prende ragazzi con storie famigliari […]