Ricercatori di Estetica e di Zoologia dell’Università di Firenze insieme in un progetto per la tutela di questi straordinari insetti. Con un progetto online per sollecitare i cittadini a raccontare l’esperienza di bellezza che fanno guardandone le ali, maestosamente colorate. Un’esperienza di citizen science. Quando l’estetica fa squadra con la zoologia ecco che nasce un […]
…e di un figlio scrittore che ne ha raccontato l’esistenza. Matrioska colombiana: una vita, un libro, un film. Il 25 agosto 1987 Hèctor Abad Gomez, un professore universitario noto per la sua lotta per i diritti civili, venne ammazzato nella sua città, Medellin, perforato da colpi di pistola, in un paese, la Colombia, insanguinata dal […]
Non li sopporto più i drogati di lavoro Basta, è giunta l’ora di dirlo. I veloci, gli efficienti, i connessi, i visionari, i “io mangio in due minuti”, i soli perché non hanno tempo per costruire relazioni autentiche, quelli la cui mitologia è quanto hanno prodotto. Quelli che non hanno tempo di leggere un libro, […]
Philippe Daverio non è una grande perdita per il mondo dell’arte, come tutti stanno scrivendo. L’arte andrà avanti lo stesso. È una perdita incommensurabile per l’adolescente annoiato, incerto e pauroso, che si fa piacione su Tik Tok a cui nessuno insegna più che dare la vita per la Bellezza, cercare la Bellezza in ogni cosa, […]
Morte, non andar fiera se anche t’hanno chiamata possente e orrenda. Non lo sei. Coloro che tu pensi rovesciare non muoiono, povera morte, e non mi puoi uccidere. Dal riposo e dal sonno, mere immagini di te, vivo piacere, dunque da te maggiore, si genera. E più presto se ne vanno con te i migliori […]
Volevo diventare un inviato di guerra. Di quelli polverosi, che fissano un cameramen tremolante, con la fretta di raccontare sotto le bombe, alla Toni Capuozzo. Credevo fossero gli unici costretti a dire la verità. Quantomeno per orrore e paura. Quelli che vanno con un’idea ben precisa del bene e del male e tornano confusi, sporchi […]
Sapete dove è nata la prima birra monastica (artigianale) in Italia? Alle porte di Milano, in un angolo discreto di Pianura Padana, si nasconde fra le nebbie e i campi dipinti dall’action painter William Congdon (che lì visse per molti anni), un monastero di quelli “Ora et Labora”, dove vive la comunità S.S. Pietro e Paolo: monaci […]
Pubblicato su VITA, 20 maggio 2011 Porta in scena Shakespeare e le grandi tragedie del mito greco. Ma il suo lavoro non è (solo) fare la regista. È un qualcosa di molto più spettacolare: attraverso i laboratori e gli allestimenti organizzati dalla sua associazione, Venti Lucenti, da quasi vent’anni prende ragazzi con storie famigliari […]