Nella casa che abito molti i segni delle antiche fatiche contadine: mattoni rossi hanno generato un villaggio, ognuno ha il suo fienile, uno “scaldaprete”, forche, fieno ammuffito e cantine profumate di mosto e ragnatele. Se guardo fuori, campi arati e vigne come mari di nettare promesso ordine, pulizia e solchi arati. Un sospiro per chi ha […]
Ho mangiato la tua melagrana. Ho aspettato molti giorni, perché mi gustava guardarla. Molti poeti ne hanno parlato, l’ho quasi dimenticata, dovevo prendere fiato e smorzare l’istante in cui l’ho ricevuta. L’ho messa vicino alla zucca, e ieri, l’autunno è entrato in casa. L’ho messa nel legno levigato da tuo fratello, rughe e contorni, pareva […]
L’Autunno è il tempo del ritorno per ritrovare i passi, per ricominciare, per accorgersi di dove siamo arrivati e cosa ne abbiamo fatto dei nostri desideri. La legna da sistemare, la stufa da pulire, le foglie da spazzare via: per chi vive in un bosco c’è tutto un pullulare, un fremito intelligente e silenzioso per […]
Ricercatori di Estetica e di Zoologia dell’Università di Firenze insieme in un progetto per la tutela di questi straordinari insetti. Con un progetto online per sollecitare i cittadini a raccontare l’esperienza di bellezza che fanno guardandone le ali, maestosamente colorate. Un’esperienza di citizen science. Quando l’estetica fa squadra con la zoologia ecco che nasce un […]
Grazie all’Università del capoluogo toscano e al Consorzio di Bonifica del medio Valdarno, su 14 ettari di aree golenali del torrente Ombrone, nei pressi di Signa, seminate 45 specie di piante, fra cui trifoglio, tarassaco, malva e achillea. Le fioriture, che avverranno in tempi diversi dell’anno, garantiranno agli impollinatori fiori, e quindi nutrimento, da aprile […]
La transizione al grigio è la mia ultima decisione Pare vada di moda, non sono così originale. All’inizio della mia esistenza credevo solo nel bianco e nero. Così mi tingevo di rosso per non prendermi troppo sul serio. Per trent’anni ho coperto il mio biondo, la mia natura cenere, la poca vivezza e la troppa […]
La palla ovale l’aveva stregato, fino a diventare capitano del Pordenone, ma è camminando a fianco di un asino, Fiocco, che ha compreso la natura, gli uomini e le cose. Naturalista, imprenditore del verde (guida un’azienda di flyining gardeners, che potano gli alberi arrampicandosi), i suoi trekking a passo di animale, i “Bagni di bosco”, […]
Una goccia di caffè ha dentro un paese lontano. Nutre il bisogno di inizio. Una goccia di mare, morendo diventa onda. Nutre il bisogno di diventare se stessi. Una goccia di pioggia scivola dai vetri. Nutre il bisogno di malinconia. Una goccia fastidiosa si chiama schizzo, nutre il bisogno di ridere. Una goccia tenera si […]
Ti attendevo nello spazio silente tra una nota e l’altra che ai più pare un tempo assente, per noi era un pieno. Stavo zitta cercando di fare silenzio, ferma, cercando un gesto. Ero tutta tesa verso te. Ero protesa verso ciò che guardavi. Ero sincera e irrequieta. Tra un tuo atto e la mia […]
Volevo diventare un inviato di guerra. Di quelli polverosi, che fissano un cameramen tremolante, con la fretta di raccontare sotto le bombe, alla Toni Capuozzo. Credevo fossero gli unici costretti a dire la verità. Quantomeno per orrore e paura. Quelli che vanno con un’idea ben precisa del bene e del male e tornano confusi, sporchi […]