Guardatemi vedetemi ascoltatemi. Esisto consisto sono. Santoiddio, smettete di pensarmi. Io posso anche amare. Immagine: Elizabeth Peyton, The lonely one, Georgia O’Keefe, 2006, acquerello su carta, collezione James-Keith (JK) Brown ed Eric G. Diefenbach.
Vorrei raccontare le persone che nessuno vede, quelle che nel silenzio delle mattine luminose o sporche si chiedono perché sono nate. Quelle che non hanno realizzato sogni, non hanno saputo vincere, quelle che sentono il proprio limite come un confine reale, non fanno sconti al proprio dolore, non hanno bisogno di distrarsi da sé stessi […]
Nella casa che abito molti i segni delle antiche fatiche contadine: mattoni rossi hanno generato un villaggio, ognuno ha il suo fienile, uno “scaldaprete”, forche, fieno ammuffito e cantine profumate di mosto e ragnatele. Se guardo fuori, campi arati e vigne come mari di nettare promesso ordine, pulizia e solchi arati. Un sospiro per chi ha […]
Egli, V. sapeva da sempre che niente era stato e al niente sarebbe ritornato. Non era una promessa ma una certezza. Ne era infatti sicuro tanto quanto la percezione della nudità con cui era venuto al mondo. Le scritture lo dicevano e lo confermavano e lui credeva alle scritture. “Sei nato nudo, morirai nudo”. Conosceva […]
Sono l’uomo che sprofonda che non trova le parole e che sempre si vergogna. Sono io l’uomo trafitto dal male nascosto, dalla bellezza, dall’ordine, dal parlare fittizio. La tua lacrima mi solca, la tua forza poi mi innalza, nel tuo passo io cammino. Sono l’uomo che si inchina, che perdona, che sorride e che ti […]
Se io guardo dove guardi, non vedo più me, dimentico, mi distraggo per un attimo mi allontano e mi perdo in una nuvola nera in una verità più vera. Se stringo gli occhi e metto a fuoco e fisso proprio l’esatto del tuo puntare, il dolore si perdona, la stanchezza si fa buona. E se […]
La transizione al grigio è la mia ultima decisione Pare vada di moda, non sono così originale. All’inizio della mia esistenza credevo solo nel bianco e nero. Così mi tingevo di rosso per non prendermi troppo sul serio. Per trent’anni ho coperto il mio biondo, la mia natura cenere, la poca vivezza e la troppa […]
Chiuse il telefono rimproverandosi e guardò fuori dalla finestra, cercando altri argomenti. Avrebbe dovuto prevederlo. Avrebbe dovuto evitarlo. Per lei era molto difficile raccontarla tutta o approssimarsi alla verità o provare almeno a essere sincera. Se l’avesse raccontata così come l’aveva scoperta, senza sconto o filtri, avrebbe potuto ferire, e se la cosa invece la […]
La mancanza è il sentimento che più mi accade. Mi manca sempre qualcosa o peggio, mi manca sempre qualcuno o peggio ancora, uno in particolare. La mancanza è la voce che ho quando parlo delle cose che mi succedono. O peggio ancora di quelle che non mi succedono. È tenera quando si strugge di nostalgia, […]
Non posso venderti, né barattare, né ignorarti Non posso regalarti, né darti in prestito non posso scontare o negare o dimenticare. Posso decidere di non appartenerti. Di non necessitar-ti. Posso scivolare, tanto la giornata è rivolta alla notte Che il salutare è il gesto più frequente Che il girare le spalle non è poi così […]