Articolo pubblicato su Vita.it in versione ridotta Abbiamo chiesto alla nostra collega Barbara Marini di intervistare Héctor Abad Faciolince, grande scrittore colombiano, uno dei più importanti romanzieri dell’America Latina. Nei giorni scorsi Abad Facioline è rimasto ferito nell’attacco di russo su Kramatorske, dove ha perso la vita Victoria Amelina. Glielo abbiamo chiesto perché sappiamo dell’amicizia che la lega al […]
Si scrive degli altri per non parlar di sé. Annoiati o persuasi che niente sarebbe interessante o nuovo. Si lasciano tracce e si evidenziano fili comuni. Nascosti dietro altri nomi, altri luoghi, altri tempi. Trame scontate, immagini, anticipazioni del finale. Si scrive degli altri perchè mal ci si sopporta e si ignora quanta promessa è […]
C’erano le volte in cui si appellava alle sue ultime forze, altre alle ragioni. Quando queste si incontravano al buio, la battaglia aveva inizio ma in quella continua mancanza di pace non vi era più vita, poiché in fondo, lei non desiderava altro che tornare da dove era arrivata e riposare. E pur avendo custodito […]
Egli, V. sapeva da sempre che niente era stato e al niente sarebbe ritornato. Non era una promessa ma una certezza. Ne era infatti sicuro tanto quanto la percezione della nudità con cui era venuto al mondo. Le scritture lo dicevano e lo confermavano e lui credeva alle scritture. “Sei nato nudo, morirai nudo”. Conosceva […]
Una volontaria del Progetto Itaca racconta l’impegno nelle scuole e il lavoro di sensibilizzazione, di prevenzione, attraverso il riconoscimento dei primi segnali della patologia, e di instradamento al supporto specialistico “Per la mente, con il cuore” è il motto di Progetto Itaca, volontari per la salute mentale in 12 città italiane, una linea d’ascolto (800.274.274 da fisso […]
I bisogni in-accuditi, i desideri: non potevano dirsi, quelli del vivere consueto rimanevano taciuti per non disturbare, per non essere così presenti, per non essere troppo piccoli o ingombranti, con la vivezza, la necessità, l’ardire della giovinezza… Dalle molte paure imparammo a salvarci mentendo, eravamo coraggiosi, nessuno sfidava il buio o l’incertezza della colpa o […]
Sono l’uomo che sprofonda che non trova le parole e che sempre si vergogna. Sono io l’uomo trafitto dal male nascosto, dalla bellezza, dall’ordine, dal parlare fittizio. La tua lacrima mi solca, la tua forza poi mi innalza, nel tuo passo io cammino. Sono l’uomo che si inchina, che perdona, che sorride e che ti […]
Se io guardo dove guardi, non vedo più me, dimentico, mi distraggo per un attimo mi allontano e mi perdo in una nuvola nera in una verità più vera. Se stringo gli occhi e metto a fuoco e fisso proprio l’esatto del tuo puntare, il dolore si perdona, la stanchezza si fa buona. E se […]
La transizione al grigio è la mia ultima decisione Pare vada di moda, non sono così originale. All’inizio della mia esistenza credevo solo nel bianco e nero. Così mi tingevo di rosso per non prendermi troppo sul serio. Per trent’anni ho coperto il mio biondo, la mia natura cenere, la poca vivezza e la troppa […]
La palla ovale l’aveva stregato, fino a diventare capitano del Pordenone, ma è camminando a fianco di un asino, Fiocco, che ha compreso la natura, gli uomini e le cose. Naturalista, imprenditore del verde (guida un’azienda di flyining gardeners, che potano gli alberi arrampicandosi), i suoi trekking a passo di animale, i “Bagni di bosco”, […]