Oggi è morto Gabriel Garcin. L’ho conosciuto Londra in occasione di Photo London, anni e anni e anni fa, in una precedente vita, quando avevo una galleria d’arte e andai a guardare cosa proponeva quel mondo. Ora l’Assurdo che raccontava gli sarà sembrato familiare e magari anche semplice. Gabriel Garcin mi ha trafitto il cuore […]
Quando persi l’intera cucciolata della mia Basset Hound, Amélie, ero disperata. Avevo torturato veterinari da nord a sud Italia, avevo ipotizzato ogni soluzione possibile, nessuno riuscì a stabilire una diagnosi, neanche mesi dopo l’esame autoptico che feci fare su ogni cucciolo. Nel giro di dieci giorni morirono tutti, con spasmi angoscianti e senza alcun motivo, […]
Mi piace osservare la gente, l’ho sempre fatto. Fin da piccola osservavo al mercato, lungo le strade, alla stazione, nei corridoi della scuola. Guardavo, ascoltavo, spiavo, sentivo quelle presenze come un immenso materiale umano da cui rubare una soluzione, una risposta, una idea buona. Sempre a occhi bassi, sempre trafelata e un passo indietro, ma […]
Volevo diventare un inviato di guerra. Di quelli polverosi, che fissano un cameramen tremolante, con la fretta di raccontare sotto le bombe, alla Toni Capuozzo. Credevo fossero gli unici costretti a dire la verità. Quantomeno per orrore e paura. Quelli che vanno con un’idea ben precisa del bene e del male e tornano confusi, sporchi […]
Quel giorno sarebbe stato il giorno dell’epifania, il giorno della evidente manifestazione del suo essere. Dopo anni di indizi chiari, finalmente tutto si era ancora e di nuovo inverato. Avrebbe solo voluto sapere quanto ancora quel dolore sottile e incessante avrebbe abitato il suo ventre infecondo, quanto ancora le sue stupide gesta avrebbero avuto memoria […]
L’abbiamo letteralmente tirato fuori dal fango e l’abbiamo caricato sul trailer per portarlo a casa. Nel coro di abbai dei cani impazziti di curiosità e territorialità, Schizzo, ebbene si un nome pessimo… è sceso spaventato, si è guardato intorno e ha iniziato a correre. Ha corso per almeno mezz’ora come credo non avesse mai fatto […]
Non ero proprio convinta perché lasciarli mi dispiace sempre, sopratutto dopo un trasloco, ci sono tempi di adattamento, nuovi spazi da conoscere, gerarchie da ripuntualizzare, ma alla fine sono andata un po’ al mare… Ovviamente non senza cani: Gul e Betty ci sono, non è che muoiano dalla voglia di tuffarsi, ma certo la […]
Passare dalla città alla campagna era un desiderio quasi ovvio, essendo umbra e mal sopportando la gente e i turisti. Ma arrivare al bosco come meta, credo sia un salto quantico. Una vera svolta antropologica e temporale. Tornare indietro per andare avanti. Oggi, 14 agosto, giorno di San Maximilien Kolbe – a me caro per […]
Sapete dove è nata la prima birra monastica (artigianale) in Italia? Alle porte di Milano, in un angolo discreto di Pianura Padana, si nasconde fra le nebbie e i campi dipinti dall’action painter William Congdon (che lì visse per molti anni), un monastero di quelli “Ora et Labora”, dove vive la comunità S.S. Pietro e Paolo: monaci […]
Nel mio villaggio c’è un umbro come me. Uno di quelli che attacca bottone e il suo accento lo rende diverso. Ha sempre voglia di sapere e mi inchioda al marciapiede. È arrivato fin qui perché lo facevano lavorare come una bestia senza la possibilità di riposare e se ti fai raccontare… ti rendi conto […]